Manutenzione tetti e coperture
Le infiltrazioni in copertura sono uno dei problemi più comuni nelle nostre abitazioni, spesso una delle principali cause di tale problema é senza dubbio la mancanza di manutenzione degli elementi di copertura, dalle classiche tegole (Marsigliesi, Toscani/Romano, Portoghesi ecc.), ai più caratteristici tetti in lastre di ardesia, pietra e quant’altro.
Di fatto uno degli interventi per salvaguardare la funzionalità dei tetti è appunto una manutenzione periodica. Questa manutenzione nella maggior parte dei casi è indispensabile per mantenere un equilibrio tale da evitare la necessità di interventi più incisivi e onerosi, evitando cosi di dover correre ai ripari con l’applicazione di materiali altamente impermeabilizzanti quali guaine bituminose o similari che spesso vengono proposti. Questi interventi risolvono momentaneamente il problema ma, per controindicazione, ne creano molti altri dovuti all’assenza di traspirabilità degli stessi, con conseguente accumulo di condense e vapore acqueo che spesso portano a serie problematiche di muffa.
Il nostro consiglio pertanto è mantenere quanto più sano e ordinato possibile il vostro vecchio tetto senza l’utilizzo di materiali impermeabilizzanti, che si può ottenere per l’appunto con la periodicità della manutenzione. Non a caso, prima dell’avvento dei materiali impermeabilizzanti, i vecchi tetti di una volta venivano mantenuti in salute con una manutenzione costante, ed edifici ultra centenari sono ancora in perfette condizioni e con assenza totale di problematiche collegate alla formazione di muffe, a testimonianza che tale pratica oltre ad essere più economica è anche risolutiva.
OPERAZIONI IN QUOTA offre la possibilità di eseguire tali interventi in tutta sicurezza e senza l’utilizzo di ponteggi e/o piattaforme aeree, contattateci senza impegno per un preventivo, e saremo lieti di mettere a vostra disposizione la nostra professionalità.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!