Cosa sono le Linee Vita e perché vengono installate
I lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi elevati per la loro sicurezza, in particolare a rischi di caduta dall’alto e ad altri gravi infortuni sul lavoro.
Il rischio più grande si ha per i lavoratori che operano sui tetti. Da qui nasce la necessità di installare, sui tetti degli edifici nuovi o in ristrutturazione, sistemi di prevenzione dalle cadute come punti di ancoraggio e linee vita.
Cosa sono le linee vita?
Le linee vita sono costituite da un insieme di ancoraggi posti sulle coperture alle quali si agganciano gli operatori tramite imbracature e relative corde. vengono installate sulle coperture dei nuovi edifici e su quelli in ristrutturazione in maniera obbligatoria.Infatti, il Testo Unico sulla sicurezza, D.Lgs 81 del 9 aprile 2008 all’art. 115, prevede l’obbligo dell’utilizzo delle linee vita nel caso in cui si svolgano attività lavorative in quota e non siano state attuate misure di protezione collettiva.
Sul mercato esistono tre tipi di linea vita:
- In acciaio inox ideale per tutte le coperture, garantisce un’elevata resistenza agli agenti climatici
- In acciaio con zincatura a caldo
- In fettuccia o corda, per sistemi regolabili e temporanei (EN795-B)
La scelta delle linee vita, quindi, è un aspetto fondamentale, oltre che obbligatorio, da curare in caso di nuove costruzioni, ristrutturazione delle coperture, installazione di impianti solari e fotovoltaici e di tutti gli interventi che prevedono l’utilizzo del tetto come luogo di lavoro.
Come installare le linee vita
Il proprietario o l’amministrazione di un edificio che decide di installare una linea vita deve seguire determinate direttive. ICome prima cosa deve accertarsi che l’azienda o il libero professionista a cui si rivolge per installare le linee vita abbia le necessarie abilitazione e qualifiche per svolgere questo tipo di lavoro.
Operazioni in Quota vi offre la possibilità di installare questi sistemi anti-caduta senza l’ausilio di ponteggi. In base alla struttura della vostra copertura saremo in grado di allestire un sistema anti-caduta provvisorio che ci permetterà di raggiungere i punti necessari all’installazione in perfetta condizione di sicurezza.
La nostra competenza sarà affiancata, nella fase progettuale, dal lavoro dall’ingegnere che svilupperà i calcoli strutturali necessari.
Seguendo i principi di semplicità, efficenza, economia, Operazioni in Quota sarà in grado di offrirvi un pacchetto completo comprensivo di:
-Sopralluogo preliminare
-Individuazione dei dispositivi più idonei alla copertura
-Progettazione ingegneristica
-Presentazione pratiche comunali presso i pubblici uffici
-Installazione
-Consegna dei fascicoli tecnici, uso e manutenzione
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!