Le strutture sugli alberi sono una realtà ancora poco comune in Italia, ma ormai da anni ampiamente diffusa in buona parte del nord Europa, e soprattutto in America.
Ma cosa significa costruire sugli alberi e cosa si può ottenere con queste strutture?
Innanzitutto dobbiamo premettere che un albero è un essere vivente e in quanto tale va rispettato, di conseguenza per poter usufruire della sua ospitalità dobbiamo metterci nell’ottica di strutturare il progetto di un’eventuale costruzione nel suo totale rispetto…
La “struttura sull’albero” può essere considerata da diversi punti di vista a seconda dell’utilizzo che se ne intende fare, esempio: strutture ricettive per agriturismi, alberghi ecc, un rifugio privato nel proprio giardino/parco dove rilassarsi totalmente immersi nella tranquillità della natura, un parco giochi sospeso tra cielo e terra dove potersi cimentare con giochi d’altezza o semplicemente osservare più da vicino il magico mondo che si annida negli alberi e molto altro… Insomma un’ infinità di possibilità ognuna diversa dall’altra a seconda delle proprie esigenze, ma con un denominatore comune LA NATURA E LA SUA SUGGESTIVA BELLEZZA…
OPERAZIONI IN QUOTA mette a disposizione la propria capacità ed esperienza per affiancarti nella progettazione e realizzazione del tuo progetto sull’albero, con un team appassionato e competente.
Contattaci senza impegno per un sopralluogo accurato.
In quanti modi si può pensare ad una casa sull’albero?
-Residenza Turistica
-Terrazza panoramica
-Relax-point
-Area aperitivo
-Angolo Lettura
-Casa gioco
-Punto avvistamento
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!